La missione dell’Azienda Agricola Piconi Alessandro è stabilire solidi e duraturi rapporti commerciali di collaborazione con Clienti e rivenditori puntando al costante rispetto delle normative cogenti e volontarie sulla sicurezza alimentare. Qualità, per noi, significa assicurare, ai Clienti trasformazioni sicure dal punto di vista:
• degli standards qualitativi definiti;
• temporale rispetto ai tempi di consegna;
• economico, rintracciabili e coerenti con le norme cogenti e volontarie che li regolamentano.
La gestione attraverso le metodiche della Qualità, e della prevenzione igienico-sanitaria si inserisce in questa strategia, proprio allo scopo di consolidare il crescente successo della nostra Società sul mercato e garantire al Cliente un prodotto esente da non conformità.
Per questo la Direzione pone il massimo risalto nel processo di qualificazione delle risorse interne e alla loro formazione e sensibilizzazione sulle problematiche della qualità e sicurezza igienico-sanitaria.
Essere riconosciuti e certificati in base allo standards IFS e mantenere attivo la parte di sistema di cui alla Norme UNI EN ISO 9001:2015 è occasione di perseguire in modo sistematico il miglioramento delle metodologie allo scopo di garantire e salvaguardare il Know How aziendale.
L’Azienda Agricola Piconi Alessandro si prefigge di raggiungere e mantenere una posizione competitiva sul mercato, che garantisca prospettive di lungo termine all’’organizzazione ed al suo personale.
La Direzione considera punti fondamentali:
• individuare con chiarezza le esigenze del Cliente, divulgarle all’interno dell’organizzazione e adattarvi il modo di lavorare con requisiti tecnici ed impegni professionali precisi;
• assicurare al Cliente che le proprie esigenze sono state comprese e saranno perseguite
• sviluppare una azione continua di miglioramento dei processi interni, eliminando sul nascere le cause delle eventuali anomalie e sprechi, attraverso un diffuso e coscienzioso autocontrollo del processo da parte del personale in tutte le fasi del lavoro (riduzione delle Non conformità e dei relativi costi);
• migliorare il rapporto e la comunicazione con le parti terze coinvolte, sui temi della salubrità e sicurezza alimentare;
• assicurare la conformità alle prescrizioni legali, comprese quelle ambientali, e alle altre prescrizioni sottoscritte (applicabili al settore alimentare) valutandone periodicamente il rispetto;
• assicurare che le proprie attività, riferite ai rischi individuati nel manuale HACCP, siano svolte in conformità con le vigenti disposizioni di legge in materia della sicurezza alimentare;
• definire obiettivi per la tutela e salubrità delle proprie trasformazioni alimentari;
• facilitare il processo di informazione, formazione e addestramento delle risorse umane per assicurare una efficiente ed efficace applicazione del Sistema Qualità e della Sicurezza Alimentare e Autocontrollo HACCP;
• motivare ed assicurare che il personale sia sempre messo in condizioni di svolgere i compiti per cui è qualificato, coinvolgendolo circa il loro ruolo e le loro responsabilità nel campo della sicurezza e salubrità degli alimenti;
• privilegiare la prevenzione e le indagini interne a tutela della salubrità alimentare in modo da ridurre significativamente le probabilità di accadimento di incidenti e potenziali situazioni di emergenza in merito alla qualità, sicurezza e legalità;
• privilegiare la prevenzione e le indagini interne a tutela dell’ambiente;
• Assicurarsi un’affidabilità sempre maggiore dei propri fornitori; questo obiettivo primario è perseguito attraverso la creazione di un’etica comportamentale di partnership nei confronti dei fornitori principali per una o più tipologie di prodotto e ad un attento monitoraggio nella valutazione continua di questi ultimi, al fine di raggiungere una continuità negli acquisti effettuati sulla base delle specifiche richieste dall’Azienda Agricola Piconi Alessandro.
Nell’ambito di questi obiettivi è considerato essenziale mantenere la certificazione in base allo standard IFS e sostenere attivamente il Sistema in base alla Norma UNI EN ISO 9001.2015 senza certificazione.
Inoltre, a fianco degli obiettivi generali, sopra elencati, saranno definiti annualmente obiettivi specifici che saranno diffusi a tutto il personale attraverso il documento di Riesame della Direzione e verificati nell’attuazione in occasione dei successivi riesami.
Tutti sono impegnati nella comprensione, divulgazione e nell’attuazione di questa Politica aziendale. Il personale, dell’Azienda Agricola Piconi Alessandro, tramite opportuno addestramento nello svolgimento della sua attività, viene posto in grado di rispondere al presente stimolo mediante:
• la loro motivazione e coinvolgimento;
• il loro sviluppo professionale e tecnologico;
• flessibilità organizzativa;
• qualità dei servizi offerti;
• selezione dei fornitori e partners che condividano la nostra visione sui temi qualitativi e della sicurezza alimentare;
• attuazione di quanto necessario per prevenire ogni forma di incidenti, potenziali situazioni di emergenza in merito alla qualità, sicurezza e legalità;
• sviluppo e mantenimento del Sistema di Gestione Qualità e Sicurezza Alimentare;
• iniziative sistematiche di divulgazione della politica e dei programmi Aziendali;
La Direzione, inoltre, torna a garantire verso l’interno e verso l’esterno dell’organizzazione che questa politica sia compresa, attuata e sostenuta da tutti i livelli aziendali disponendo che sia resa disponibile ai Clienti che la richiedono e sia comunicata a tutte le persone che lavorano per l’Organizzazione o per conto della stessa.
Per ultimo nel ricordare che la soddisfazione della Direzione è collegata strettamente alla soddisfazione dei Clienti, che trovano conveniente servirsi presso di noi, dei dipendenti, che trovano la nostra. Organizzazione oltre che attenta ai temi della sicurezza alimentare, e dell’etica un buon posto per lavorare.
Come Direzione, nel mettere a disposizione sin d’ora tutte quelle risorse, umane, tecniche, tecnologiche e finanziare atte al raggiungimento degli obiettivi di cui sopra, propongo questa politica e la lascio nelle mani di tutti.
Cascia, lì 13 giugno 2019.
Piconi Alessandro