I Ceci Nostrani si differenziano dagli altri per la loro dimensione, molto piccoli e gustosi, ottimi per diverse ricette. La Pasta con i Ceci Nostrani è un primo piatto tipico della cucina italiana, perfetto per le fredde giornate autunnali ed invernali.
Formato: 500g
Origine: ITALIA
Ingredienti: Ceci Nostrani
Allergeni: Può contenere ORZO, FARRO (GLUTINE) e SOIA
Modalità di conservazione: Conservare in luogo fresco e asciutto a riparo da raggi solari e fonti di calore.
Dichiarazione nutrizionale valore medio per 100 g di prodotto | |
Valore energetico | 1486 Kj – 355 Kcal |
Grassi | 63 g |
Di cui acidi grassi saturi | 0,6 g |
Carboidrati | 47 g |
Di cui zuccheri | 3,7 g |
Proteine | 21 g |
Sale | 0,01 g |
2,50€
Ingredienti:
250 g. Ceci Nostrani (Tenere in ammollo per 12 ore), 100 g. pancetta affumicata a cubetti, 1 carota piccola, 1 costa di sedano piccola, Mezza cipolla tritata, Mezzo bicchiere di vino bianco, Rosmarino e salvia q.b., Peperoncino q.b., Sale q.b.;, 200 g. ditali rigati (o altra pasta da zuppa).
Procedimento:
Lasciare i Ceci Nostrani in ammollo almeno 12 ore. Trascorso il tempo di ammollo dei Ceci Nostrani, soffriggete in una pentola capiente la cipolla, il sedano e la carota ben tritati con un filo d’olio d’oliva. Pronto il soffritto, aggiungete i cubetti di pancetta e fateli rosolare un paio di minuti. Aggiungete adesso i ceci Nostrani ben scolati dalla loro acqua di conservazione, salate a piacere e condite con peperoncino, un rametto di rosmarino e qualche fogliolina di salvia. Rosolate i ceci un paio di minuti nel soffritto per farli ben insaporire, quindi sfumate con il vino bianco. Sfumata la parte alcolica del vino, aggiungete acqua calda giusto a coprire appena i ceci. Mettete il coperchio e cuocete la zuppa a fiamma bassa per 30 minuti. Pronta la zuppa, frullate una piccola parte dei ceci aiutandovi con un frullatore ad immersione; questo piccolo accorgimento renderà la zuppa cremosa. Se volete potete fermarvi a questo punto della ricetta e gustarvi la zuppa di ceci con dei crostini o del pane. Aggiungete adesso la pasta, allungando il fondo di cottura con altra acqua calda; decidete voi la quantità di acqua da aggiungere in base a quanto “brodosa” volete la vostra pasta e ceci. Vi consiglio di assaggiare adesso la zuppa ed eventualmente correggere con un altro pizzico di sale. Cuocete la pasta nella zuppa di ceci seguendo i tempi di cottura indicati nella confezione, mescolando di continuo. Ecco la pasta e Ceci Nostrani servita in tavola! Chi gradisce può condirla con un filo d’olio di oliva a crudo.
Ordina e ricevi entro pochi giorni.
Siamo a tua disposizione, contattaci!
Acquista online in sicurezza!
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.